In italiano possiamo spesso omettere il soggetto, in quanto si intuisce facilmente dalla coniugazione del verbo. "ho fatto la spesa, sei stata al mare, abbiamo costruito, etc.." In inglese però, i soggetti vanno sempre inseriti, perchè la maggior parte delle forme verbali sono uguali. Mi chiedevo... esiste un moto per evitarlo? mantenendo invariato il significato, ovviamente... se mi ritrovassi a fare una cronistoria di una mia giornata o di una settimana, in inglese, ci sarebbe un cacofonico esubero di "I" e "He" o "She"... come si può evitare?