risposta buona
comparativo= si usa x confrontare due persone o due cose.Il secondo termine di paragone viene introdotto da "than" ad esempio: I am tallER THAN you ( io sono + alto di te)
il superlativo viene invec introdotto da THE, ad esempio: Tom is THE tallEST in the class ( Tom è il + alto della classe)
Quindi si usano rispettivamente -er e -est per formare il comparativo e il superlativo di aggettivi composti da una sola sillaba come ad esempio : old-older-oldest oppure big- bigger -biggest
Per gli aggettivi composti da + sillabe invece NON si usano i suffissi -er e -est, ma si usano MORE e MOST per formare rispettivamente il comparativo e il superlativo ad esempio: expensive-more expensive (comparativo)-most expensive (superlativo)
poi ci sono alcuni aggettivi (importantissimo) che hanno sia il comparativo che il superlativo irregolare e sono:
-good, better(comparativo)best(superlativo)
-bad,worse(comparativo),worst(superlativo)
-far,farther(comparativo),farthest(superlativo)
-little(cioè una piccola quantità),less(comaprativo),least(superlativo)
per formare il comparativo o il superlativo di minoranza si usano rispettivamente LESS e LEAST prima di agg. oppureavverbi, ad esempio: he sang less beatifully than iI expected
per formare il comparativo di uguaglianza si usa la costruzione as+agg.+as che corrisponde all'italiano "tanto...quanto" ad esempio Tim is as tall as James cioè Tim è alto tanto quanto James!
Spero di esserti stata d'aiuto!