Domanda:
Domanda sull'inglese britannico e l'inglese americano?
Moon
2010-04-08 10:33:20 UTC
La mia più che altro è una curiosità.

Come ben sapete, l'inglese americano e britannico sono molto simili, hanno le stesse regole di base, ma non sono perfettamente uguali, specie nella pronuncia. Inglesi e americani riescono comunque a comprendersi e a conversare.

La domanda è: quando viene girato un film in America, con attori americani, e quindi in inglese americano....in Inghilterra il film viene doppiato o vengono lasciate le voci originali ? e i britannici, riescono a comprendere perfettamente tutto ciò che dicono gli americani? la domanda può anche essere invertita ovviamente, in caso di un film girato in Inghilterra e poi distribuito in America...

Potrà sembrarvi una domanda poco intelligente, ma è una curiosità che mi sono posta.
Sei risposte:
anonymous
2010-04-08 12:00:24 UTC
L'inglese che studiamo noi, non fa molta differenza tra britannico e americano.

Ma se studiati entrambi seriamente, ci si accorge che pur sembrando quasi identici, ci sono moltissime differenze.. non solo per quanto riguarda la pronuncia..

anche per la grammatica, la sintassi.

L'inglese che impariamo noi a scuola è come un bel frullato di inglese americano e britannico.



Mi sono accorta di questo all'università, quando ho frequentato il corso sull inglese e sulle sue varietà.

Le nostre basi di inglese sono britanniche ..ma poi siamo influenzati da canzoni, film, internet che ha come prevalenza un inglese americano.



Per farti un esempio, una grande differenza è che l'americano è una varietà rotica.

Ossia la R viene sempre pronunciata.

L'inglese britannico è non rotico.

Ossia pronuncia la R solo se seguita da vocale.



In teoria,noi dovremmo studiare l'inglese britannico..

eppure dimmi come pronunci la parola GIRL.

Io stessa l'ho sempre pronunciata con la "r" tipicamente americana..mentre da poco ho appreso che secondo l'inglese britannico, ossia quello che viene insegnato andrebbe pronunciata



/gɜːl/



senza R.



A noi sembrerà stranissimo, perchè siamo circondati da canzoni e fim che sono più che altro americani e quindi pronunciano la R.



Un film girato in america non viene doppiato, nonostante le differenze, inglesi e britannici si capiscono perfettamente, alla fine si tratta sempre di inglese..altrimenti con tutte le varietà di inglese che esistono, anche solo da città a città, non si capirebbe più nessuno!



L'inglese australiano ha altre differenze ancora..però è un pò come le varietà di italiano..

Noi abbiamo un sacco di geosinonimi

per esempio saltare la scuola

si dice marinare, bigiare, bucare etc etc

eppure nel contesto capisci..ci capiamo lo stesso insomma :)





La tua domanda al contrario di quello che pensi l'ho trovata molto interessante invece !



Ciaoo
Viking
2010-04-08 18:50:48 UTC
Non c'è doppiaggio e hanno imparato a capirsi come noi in Italia per un certo periodo abbiamo imparato tutti a comprendere il romanesco che era diventato la lingua ufficiale del cinema italiano.

A volte però l'effetto può essere grottesco: per un inglese sentire Giulio Cesare (o qualche altro personaggio storico) parlare con accento americano suona un poco incongruente e ridicolo.



Comunque le differenze sono abbastanza lievi, essenzialmente di pronuncia e c'è qualche vocabolo che cambia, ma non ci sono seri problemi di comprensione, neppure con gli australiani. Io so piuttosto bene l'inglese britannico e comprendo facilmente sia uno statunitense sia un canadese sia un australiano.
Lou_supera i limiti e ritorna
2010-04-08 18:37:26 UTC
le voci vengono, azzerderei a dire SEMPRE, lasciate come sono. Perchè calcola che come ti ha detto qualcuno sù, c'è la differenza di pronuncia che ci può essere tra un emiliano e un siciliano, che parlano italiano standard, ma mantengono comunque il loro accento.



dall'american english al british english non c'è poi tanta differenza. Ci sono differenze di grafia (centre/center) o di vocaboli (taxi/cab, lift/elevator) ma si capiscono benissimo tra loro, anche perchè se prendi gli attori, si presume che siano parlanti competenti della lingua, ovvio che se prendi un bimbo di 5 anni non sa che si dice sia taxi sia cab, probabilmente.



Prendi però ad esempio un film tipo Il diario di Bridget Jones: l'attrice è americana, il film è ambientato in Inghilterra, lei modifica abbastanza il suo accento e l'inflessione americana non si sente tantissimo. Esistono corsi di dizione, suppongo.
Zante
2010-04-08 17:47:20 UTC
Considera che la differenza tra l'inglese e l'americano, come accento e pronuncia differisce al massimo come un veneto ed un napoletano che abbiano un forte accento e si parlano in italiano.

Dovresti sentire l'accento che hanno gli scozzesi! Altro che americani!



Edit:

Un esempio: Hugh Laurie, il Dr. House se lo ascolti in lingua originale ha un forte accento americano, pero' Hugh Laurie e' inglesissimo, per cui non sono poi cosi' lontani tra loro.
andrea96
2010-04-08 17:36:55 UTC
no lasciano il film in lingua originale perchè anche se qualche parola o pronuncia sono diversi in fondo è sempre inglese.
KiraX
2010-04-08 17:56:12 UTC
no anzi' e' una domanda moltlo interessante perche' la verita' e' quando lanciarono per la prima volta i film americani in inghelterra, gli inglesi non ci capirono un acca!!! Oggigiorno nessun inglese normale non capirebbe un film/una serie,...ecc in ''americano''.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...