Domanda:
Cosa significa l' aggettivo "rematico"?
Patrizio
2011-01-26 00:38:00 UTC
Sto leggendo un saggio sulla tipologia del libro di viaggio nel Medioevo e mi sono ritrovato dinanzi questa frase:
"Se ci riferiamo ai titoli di tali libri rileviamo come essi appartengano quasi tutti all' area <>: <>, <>, <> [...]."
Non capisco cosa significhi l' aggettivo "rematico".
Poi nella nota c' è scritto:
"Per il rematismo dei titoli dei libri di viaggio, vedi G. Gentile, Soglie, I dintorni del testo, Torino, Einaudi, 1987, pp. 85 e segg."
Grazie in anticipo!
Due risposte:
schiribizzo
2011-01-26 06:22:38 UTC
Secondo me, rematico è l'aggettivo di relazione derivato da 'rema', come tematico deriva da tema.

Si tratta della distinzione tra tema (ciò di cui si parla) e rema (cio che si dice a proposito del tema).

Forse, nel contesto che citi, rematico ha il significato di 'commentativo' (non so se la parola esiste): nella linguistica anglosassone, il rema viene infatti chiamato 'comment'.

Però, si tratta di una mia interpretazione...
spetezna
2011-01-26 09:31:33 UTC
REMATICO, e REUMATICO.

Definiz: Benchè presso gli antichi si trovi usato comunemente anzi il primo, che il secondo. Infermo di rema. Lat. rheumaticus, pituitosus. Gr. φλεγματώδης.

Esempio: M. Aldobr. P. N. 184. E perciò vagliono molto a usare a coloro, che sono affiocati, e che sono rematichi di rema fredda.

Definiz: §. I. Rematico, che anche talora diciamo Aromatico, l'usiamo figuratam. per Fastidioso, e Fantastico. Lat. difficilis, morosus. Gr. χαλεπός. v. Flos 2.

Esempio: Tac. Dav. ann. 3. 69. E piaceva più vederlo spendere il giorno in ispettacoli, la notte in cene, che rinchiuso fantasticare di cose rematiche, e odiose.

Esempio: E Tac. Dav. Post. 446. 23. Diciamo rematiche le cose malagevoli, e fastidiose, che per fisso pensare smuovon rema, e catarro dalla testa affaticata.

Esempio: Ciriff. Calv. 2. 43. Si consigliò, come persona pratica, Perchè la 'mpresa gli parea rematica.

Esempio: E Ciriff. Calv. 2. 53. Così calando giù per un burrone Ombroso, e folto, ed al passar rematico ec.

Esempio: Morg. 25. 7. Dove a trattar s'avea cose rematiche.

Definiz: §. II. Rematico, per Istrano.

Esempio: Ciriff. Calv. 1. 27. Che cavalcano alfane, e leofanti, E portan bastonacci assai rematici.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...