Domanda:
"ti voglio bene" solo in Italia?
Xena Lee
2006-12-03 04:16:40 UTC
avete mai fatto caso, sicuramente si, che l'espressione "ti voglio bene" non è tradotta nelle altre lingue se non con "I love you", "ich liebe dich", " je t'aime" "te quiero" ... ma queste espressioni vogliono dire TI AMO! insomma solo noi facciamo la distinzione tra voler bene e amare, e da qui ne nascono anche molti conflitti col partner, dislivelli pensati di sentimento, ecc.
a cosa vi fa pensare l'esistenza del ti voglio bene solo in Italia? come lo giustificate?
29 risposte:
Kindred
2006-12-03 10:39:47 UTC
Olà, sono brasiliana ed anche in Brasile se fa la distinzione fra "EU TE AMO - IO TI AMO" ed "TI VOGLIO BENE - EU TE QUERO BEM". La prima è un sentimento maggiore (principalmente fra coppie, famiglia e relacionamento d'amicizia)che la seconda, che se usa quando se vuole il bene d'altro, che anche è un sentimento d'amore.

Auguri per voi che avete una bellissima lingua ed una gente stupenda. Scusa, "mio" italiano.



Baci.



VV Itália, VV Brasil
Candycandy
2006-12-03 04:29:27 UTC
la distinzione ci proviene dal latino ( ti voglio bene , bene velle, ti amo amors) , ed effettivamente al contrario di quanto vogliano farci credere taluni partner la differenza in italiano c è e come, per lo meno linguisticamente, il significato letterale della frase ti voglio bene , come gia si puo notare significa volere, augurare il bene a una persona, (quindi è una cosa che io auguro a te per il tuo bene ), ed è quindi una sorta di augurio, per quel che concerne ti amo la derivazione etimologia ca è piu forte amore ( a-mors= a ( alfa privativo) mors, tis =morte ...quindi senza morte) ti amo vuol dire "io voglio che tu non muoia mai".....chiaro che la frase è espressa in senso soggettivo, io non auguro a te il bene, ma io VOGLIO che tu non muoia mai.



in italia solo in quanto se non vado errando ti voglio bene si è andato affermando durante il periodo del cristianesimo, in quanto a rigor di logica in un italia sede del cattolicesimo e dello stato pontificio non era coerente non voelre che una persona morisse in quanto con la morte si raggiungeva dio e dunque l amore per eccellenza, ad ogni modo ci tengo a sottolineare che cm gli italiani distinguono fra il ti voglio bene e il ti amo , dunque fra l amore affettivo e quello passionale , allo stesso modo gli antichi greci distinguevano tra eros ( l amore passionale) e filos ( l amore in senso lato)
2006-12-03 04:21:12 UTC
secondo me invece tutte quelle espressioni da te scritte in lingue straniere significano ti voglio bene, dal momento che per esempio "i love you" in inghilterra se lo dicono anche tra amici o tra parenti..

l'espressione che esiste solo in italia invece è il ti amo.. che nelle altre lingue nn è traducibile..

questo è il mio parere..

ciauu!
Chiara M
2006-12-03 07:11:00 UTC
in sloveno esiste anche l'affermazione ti voglio bene, ovvero te imam rada... ti amo invece si dice te ljubim....
2006-12-03 04:23:45 UTC
perche' noi siamo piu' ricchi, lessicalmente intendo... siccome il significato delle due espressioni non e' esattamente lo stesso, noi utilizziamo due modi di dirlo. Logico direi...
MARIA ROSA D
2006-12-03 15:15:48 UTC
In spagnolo "te quiero" vuol dire letteralmente "ti voglio". Il verbo

querer vuol dire "volere". Nelle altre lingue non lo so.
nnnnnnnnnnnnnn
2006-12-03 08:45:26 UTC
Non è affatto vero che solo in italiano esista questa distinzione tra due modi di dire.

Nelle lingue slave si fa la distinzione tra voler bene e amare, le due espressioni sono totalmente diverse.
A bee on a flower
2006-12-03 04:25:50 UTC
mi fà pensare ke la nostra lingua essendo molto analitica e specifica pone l'accento sulla gamma delle varie sfumature dei sentimenti esistenti, gamma di cui le altre lingue nn dispongono.

studiando le altre lingue mi accorgo sempre di + ke la nostra è sì + complessa ma anke la + completa, hai una vastita di lessemi e possibilità di espressione ke le altre nn hanno e ke aiutano ad esprimerti al meglio!!
valpoit
2006-12-03 04:23:54 UTC
E' possbile che la lingua italiana sia più ricca di termini...
xxuffaxx
2006-12-05 14:14:04 UTC
in tedesco si dice ich habe dich gern



e vuol dire ti voglio bene
Solcita
2006-12-05 13:40:15 UTC
in spagnolo "te quiero" (cioè ti voglio bene) non è lo stesso che "te amo" (si capisce): come nell'italiano, sono cose diverse, ciò che vuol dire che si fa anche la distinzione tra le due espressioni.
John-John
2006-12-04 10:54:13 UTC
In francese esiste pure "je t'aime bien " che vi equivale perfet tamente ; piu' arretrata e' la frase : "je te veux" che significa

esattamente "ti voglio". Con l' aggiunta del "bien" ci siamo!

La mia ex moglie, francese, applicava 'sta frase molto spesso,

fin al nostro...divorzio! Poi di che, diceva : "Je t'en veux" che ne e'

il...contrario. In italiano ne esiste la traduzione???



Ciao.....John-John.
viva i delfini
2006-12-04 10:05:14 UTC
ESISTE ANCHE "ICH MAG DICH" che in tedesco significa tvb.altre lingue non le so....
taishio
2006-12-04 04:44:02 UTC
la lingua, la sua conoscenza, intendo, è importante per poter pensare la realtà che ci circonda, la presenza di una maggiore gamma di sfumature per i sentimenti, ti da ...in un certo senso la possibilità di..provarne di più ( perchè appunto hai, come parlante nativo di quella lingua, una particolare sensibilità a quel tipo di sfumatura di significato)... per esempio in giapponese ci sono molte più modi per descrivere i sentimenti, tutti con una diversa intensità , ecco, in giapponese troviamo qualcosa di moolto simile al ti voglio bene...
clownzeste
2006-12-04 02:22:46 UTC
Per il francese almeno...

Se è la famiglia (genitori/figli), ti voglio bene si dice "je t'aime"

Per gli amici, ti voglio bene si dice "je t'adore", "je t'aime bien", "je t'aime beaucoup"...

Quando dici in francese "je t'aime beaucoup", non significa "ti amo tanto", perchè qualsiasi avverbio dopo "je t'aime" ne attenue il significato..

Quindi anche in francese troviamo conflitti tra i partner... Je t'aime beaucoup... in generale è seguito da "mais...." (ma)





Poi per reagire a un commento già fatto... Guarda che anche in francese esistono tanta sfumature per riuscire a esprimere esattamente quello che si vuole esprimere. A volte manca una parola o un espressione in italiano per tradurre esattamente quello che direi in francese. A volte succede anche il contrario però... Ma non è vero che l'italiano sia la lingua più ricca (ma non penso che lo sia nemmeno il francese)
speedy_biondalez
2006-12-04 01:15:33 UTC
io so che in olandese e tedesco c'è un equivalente, ik heb je lief, e ich hab dich lieb. peccato che "ti voglio bene" viene spesso tradotto male.
missgeek88
2006-12-03 05:48:44 UTC
allora posso solo dire che i love you indica sia ti amo che ti voglio bene. si dice sia a maschi che a femmine, sia a partner che amici o parenti

in francese je t'aime è quando si ama je t'aime bien è colloquiale e indica ti voglio bene

in tedesco non posso aiutarti molto xke conosco poco della lingua

te quiero significa letteralmente ti voglio ma si usa x amore...si utilizza inoltre anke x amicizia. io lo uso cn una mia amica che chiamo affettuosamente chincheta (sarebbe spilletta ma...suona troppo bene!):)

ciao ciao
kuri.chan87
2006-12-03 04:38:35 UTC
io penso che la lingua italiana sia una delle migliori in quanto a precisione rispetto a quello che si vuole comunicare e ad alcune sottigliezze, del tutto inesistenti nelle altre lingue. pochi giorni fa anche io pensavo la stessa cosa che ti è venuta in mente e mi fa quasi orrore che in molte lingue non ci sia distinzione tra "ti voglio bene" e "ti amo"...non saprei dirti perché...forse perché l'italiano è davvero una delle lingue più complete che esistano!



ps: comunque in tedesco per ti voglio bene si può dire "hab' dich doll lieb" che spesso viene scritto HDDL come il nostro TVB!

baci!
2006-12-03 04:37:46 UTC
Secondo me è bello che ci sia un'espressione da destinare solo ed esclusivamente a quella persona che ti fa accelerare il cuore e perdere la ragione.
Luca P
2006-12-03 04:27:03 UTC
non lo giustifico, non lo so spiegare, se si cerca nel vocabolario vengono fuori delle cose del tipo "provare attaccemento affettivo per una persona etc etc etc"

in inglese si puo forse trovare qualcosa che sia simile al "ti voglio bene" e cioè "I care about you" ma nel linguaggio orale è veramente poco usato.



per finire credo che sia una cosa unica della nostra lingua (rispetto a quelle occidentali perchè le altre non le conosco...chissa prova a vedere se in cinese in indiano in thai o giapponese esiste qualcosa del genere)



un saluto



L.
2006-12-03 04:24:42 UTC
dal latino...BENE VELLE !!
sere
2006-12-03 04:23:39 UTC
ci avevo fatto caso anch'io..secondo me è perchè noi siamopiù attenti e vogliamo distinguere bene le due cose, in fondo esistono diversi livelli di "benevolenza" ed è bene distinguerli..cmq anche con la parola prego, in altre lingue (faccio riferimento a quelle in media da noi più note) al grazie si risponde "di niente" e non esiste la parola prego: nothing, de rien, de nada..e cmq una mia prof di inglese forse ci aveva dettoche l'italiano è una delle lingue con più sinonimi..
Baby88♥ღ
2006-12-03 04:23:23 UTC
Il ti voglio bene è un'espressione usata solo per non confondere l'amore inteso come rapporto di coppia e l'amicizia inteso come rapporto di coppia o più ma con la mancanza di alcune cose,che dai al tuo fidanzato e che non dai all'amicizia...

Spero di essermi spiegata!Un bacio
giasterpo
2006-12-03 04:22:36 UTC
siamo i migliori
menicodel
2006-12-04 15:19:59 UTC
TI VOGLIO BENE , non corrisponde completamente a TI AMO ed effettivamente questa espressione si usa ,forse, solo in Italia.L'espressione " ti voglio bene" credo stia ad indicare una diversa caratura di sentimento,sicuramente meno brillante,assoluto e coinvolgente dell'amore che totalmente unisce ed identifica due soggetti in uno.
2006-12-03 10:48:04 UTC
nn è vero ke "ti voglio bene" esiste solo in italia, in spagnolo la traduzione sarebbe "te quiero" invece con "ti amo" fa: "te amo"
lightwhitemoon
2006-12-03 04:20:06 UTC
non saprei forse da noi esiste perchè siamo un popolo abbastanza affiatato e caloroso e proviamo dei sentimenti anche per chi non è un partner. noi vogliamo bene a moltissime persone mentre magari per gli altri paesi non è necessario provare affetti particolari per amici o conoscenti... sono più freddi... poi vabè ci si vuole bene dappertutto...
yaya
2006-12-04 01:04:12 UTC
in spagnolo "te quiero" vuol dire ti voglio bene.. "te amo" vuol dire ti amo... :P
kiss
2006-12-03 04:25:52 UTC
w l'italia!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...