Domanda:
Per studiare lingue straniere difficili, come il russo, bisogna avere del talento naturale?
?
2015-06-15 13:12:54 UTC
In generale imparo in fretta e sono sveglia, ma non ho una grande predisposizione per le lingue straniere. Anzi sono l'ultimo campo disciplinare in quanto a risultati (ho la media del 9 in generale e del 6/7 in inglese...ahah). Riesco a leggere e capire i testi scritti (in inglese), ma non riesco a spiaccicare una parola, né a capire film in lingua originale. Nonostante ciò, a me piacerebbe moltissimo imparare delle lingue straniere e sono disposta a impegnarmi abbastanza (due ore al giorno tutti i giorni? :S).
Tutti dicono che il russo è difficilissimo anche per chi è un genio delle lingue. Mi conviene desistere? E' difficile quanto il mandarino o il giapponese? E' possibile che lo impari? (frequentando corsi, leggendo libri, anche seguendo lezioni all'università e facendo viaggi in Russia).
Alla fine, comunque, mi attira moltissimo il russo come lingua perché ho già viaggiato in Russia e me ne sono innamorata, oltre ad aver sempre avuto un'infatuazione per la storia russa e gli scrittori russi :)
Economicamente, mi conviene? Ovvero, conoscere il russo a un livello decente (non da interpretariato) aumenterebbe le mie possibilità lavorative (sono disposta a lavorare e abitare ovunque), oppure sarebbe solo uno sfizio? Mi conviene imparare prima un'altra lingua (mi piacerebbe conoscere anche il tedesco e lo spagnolo, e devo poi migliorare il mio inglese...) più 'facile', per prenderci la mano, e studiare il russo più tardi? Consigli??? :S
Cinque risposte:
Deborah
2015-06-16 04:08:55 UTC
Non posso esserti direttamente d'aiuto in quanto io ho studiato cinese (che comunque non è una lingua facile!), però ho delle amiche che stanno studiando russo e non lo trovano difficilissimo, neanche facile sia chiaro, perchè lo studiano regolarmente e hanno un'insegnante preparata.Io credo che tu ci possa provare perchè a tuo favore c'è la passione e non è cosa da poco conto.

Per quanto riguarda la tua poca predisposizione nelle lingue mi dispiace dirtelo però è fondamentale. Io faccio un liceo linguistico e conosco gente che non è portato e si trova in serie difficoltà, perchè sono già difficili per le persone che sono predisposti alle lingue. Questo non è detto per demotivarti, anzi secondo me ce la puoi fare benissimo cara :)

Ciao, Deborah!
Giampiero M
2015-06-15 22:56:14 UTC
Prenderai pure dei 9 e su il cappello, ma "spiaccicare" è diverso da "spiccicare".

Cio' che ti manca, per imparare facilmente le lingue, è un pizzico di umiltà.

Sono stato nominato Direttore Generale di una joint venture italo/russa in campo aviazione civile, sono stato in Russia parecchie volte e anche io sono stato impressionato dalla bellezza della lingua, con una letteratura e una musica (per non parlare della danza) immense.

Ho percepito una discreta presenza di termini originanti da latino e francese, ma non mi è sembrata una lingua difficile, a parte l'utilizzo dei caratteri cirillici, specie in corsivo.

Mio suggerimento: considerati una "scimmietta" e imita pedissequamente i suoni; solo quando li hai ben compresi e riesci a riprodurli fedelmente ti rendi conto che "stai imparando e usando" il russo.

Ti suggerisco il metodo ASSIMIL, che io ho usato con profitto in diverse lingue. Lo puoi trovare in molte biblioteche pubbliche, gratis.

A mio giudizio, pero', dovresti prima mettere in cascina un ottimo inglese.
?
2015-06-15 14:55:48 UTC
Secondo me potresti farcela ma devi impegnarti molto!La volontà è una cosa fondamentale,poi è vero c'è chi apprende prima e chi dopo ma se lo vuoi davvero ce la puoi fare :) Comunque un consiglio:Io prima in inglese capivo lo scritto ma se parlavano non capivo un tubo!Quello che ho fatto è stato esercitarmi parecchio con l'ascolto,Per farlo potresti ascoltare canzoni russe,vedere un film,guardare video su youtube o magari guardare dei cartoni animati!So che l'ultima sembra una sciocchezza (quella dei cartoni) ma molte persone mi hanno consigliato di farlo e funziona :)
?
2015-06-15 13:46:13 UTC
Anch'io ho serie difficoltà nell'esprimermi e nel capire l'inglese. I testi li traduco perché ho buona memoria e memorizzo le parole. Poi però se le sento non ci capisco niente, mi sembra di sentire altre parole.

Secondo me se hai questa passione per il russo è inutile approcciarti a un'altra lingua solo per fare un passo alla volta. Forse la passione ti porterà ad imparare subito. Conosco delle persone che non hanno neanche un diploma ma sono andate a lavorare all'estero e ora parlano l'inglese meglio di me che lo studio dall'asilo.

Come lavoro io non penso che le lingue siano veramente un lascia passare. Ho degli amici laureati in lingue e fanno tutti lavori che non hanno a che fare con ciò per cui hanno studiato. Alcuni sono finiti col fare per qualche mese i commessi a Disneyland, altri lavorano nei call-center e altri fanno i baristi (cosa che si poteva fare anche senza la laurea in lingue), tranne per Disney, però insomma sono andati a fare i commessi, con tutto il rispetto per i commessi.

Io ti consiglio di studiare subito russo ma di non considerare lo studio come una prospettiva di lavoro. Se poi riesci a lavorare col russo tanto di guadagnato, ma pensare di investire tutto sul russo sperando che possa aprirti con certezza le porte al mondo del lavoro, io ci andrei con cautela con le illusioni.
?
2015-06-15 13:55:38 UTC
ciao, il russo non è difficile in sè,ha le declinazioni come il latino e il tedesco ma il vero problema di questa lingua è come viene pronunciata. nel senso che i russi tendono a pronunciare le parole tutte attaccate e quello che ne esce è una parlata incomprensibile. ma se non pretendi di avere una conoscenza della lingua perfetta, direi che è tutta questione di quanta volontà hai di imparala e di applicarti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...