Domanda:
ragazzi potete tradurmi questo testo nei vostri dialetti??pleeasee è urgente!?
anonymous
2008-01-19 04:35:55 UTC
Arpagone:<> (col cavolo! Se adesso non mi da subito quella cassetta io a questo,giuro che lo ammazzo!)Valerio,non sapendo cosa fare, continuava a guardarsi in giro .Intanto Arpagone tra sé e sé : stò farabutto ma che pensa che i soldi gli cadono dal cielo??? Mah…<>Valerio con la testa china e le mani tra i capelli, non sapeva più come far capire al padre della sua amata che a lui non interessava minimamente il suo denaro.Arpagone tra sé ( ok, non volevo arrivare a questo ma non ho scelta con quest’idiota)<< Facciamo così, se mi consegnerai il mio denaro, approverò il tuo matrimonio con Elisa, organizzerò io il matrimonio, provvederò a tutto( speriamo che abbocca questa volta)..però ,ahimè se non riavrò ciò che mi spetta , può scordarti subito della bella Elisa…>>(eheh, ora non hai scampo sciocco garzoncello…)
27 risposte:
anonymous
2008-01-19 04:57:49 UTC
Arpagone:<> ('sta minc.chia! Si ora nun mi sta tunnannu subbito 'dda cascia, iu giuru ca u'mmazzu!). Valeriu, nun sapennu cchi fari, stava taliannu 'ntornu.

Nu frattempu Arpagone pinsava: stu strunzu cchi pensa, ca i soddi cascanu ru cielu??? Mah...<> Valeriu, cca a testa calata iè i manu ntra li capeddi, nun sapeva cchiù comu farici capiri au patri 'ra so zzita chi a iddu nun ci nu futteva nenti ri so soddi! Arpagone pinsava (uocchei, iu nun vuleva arrivari a stu puntu, ma ccu stu bestia nun ciaiu cchi ffari!) <> Ehehe, ora nun ciai scampu, ammuccalapuni di carusu!)





.........CHE FATICA!!!! Ma per curiosità, a che ti serve??

(ah, ovviamente è siciliano!)
Lisa }|{
2008-01-19 21:43:26 UTC
in Toscano (per la precisione pesciatino):



Arpagone<> (col cavolo! Se un mi da subito quella cassetta io l'ammazzo questo, giuro!) Valerio un sa che fare e seguita a guardarsi dintorno. Nel mentre Arpagone rimugina: ma te guarda questo farabutto, ma io vorrei sape' che si crede, che piovano dal cielo i soldi?

<>

Valerio con la testa china e le mani tra capelli, un sapeva più il che fare per fanni intende al babbo della su' amata che a lui un ni importava nulla del denaro. Arpagone (e va bene: un ci volevo arrivare a questo punto, ma un c'ho altra scelta con questo citrullo) <> (eheh, ora un hai più scampo grullo d'un bimbetto)



ho cercato di modificare il più possibile, ma il Toscano è molto simile all'italiano! -.-'
anonymous
2008-01-19 13:05:57 UTC
Arpagone:"va ben va ben... teò ridigo con calma.. ridame el me tesoro... par piassere, so dio sercare de non rabbiarme" (col cavoeo! Se desso non te me dè subito chea cassetta, te copo!) Valerio, non savendo cossa fare, el continuava a vardarse intorno. Intanto Arpagone tra de eo: sto farabutto, penseo che i schei i ghe vegna sò dal cieo??? boh..."su figliolo non avere paura, non te succederà gnente, basta darghe ea cassetta a chel povero vecio.. (ma varda cossa chel me fa dire sto imbecille) in cambio te darò qualsiasi roba che te me domandi, vestiti, oro, richesse de ogni genere.. ( se sogna pure), so drio cercare anca de iutarte, non maciarte de sto deitto, non gheò dirò a nessuno se te me darè queo che te me ghe rubà, " Valerio con ea testa in sò e le man tra i cavegli, non el saeva pi come far capire a so papà dea so amata che a eo non ghe interessava del so denaro. Arpagone tra de eo (ok, non voevorivare a questo ma non go scelta con sto idiota) "femo cussì, se te me darè el me denaro, farò el to matrimonio con ea Elisa, organizzarò mi el matrimonio (speremo che abbocca sta olta)... però, se non gavarò ciò che me si aspetta, te te pò desmentegare dea bea Elisa..." (eheh, desso non te poi scampare semo tosato....)

Dialetto Veneto
Sumego - Euganeo e Antifascista
2008-01-20 01:56:30 UTC
Arpagon: "Va ben va ben...te o ripeto co calma...dame indrìo el me tesoro...par piasère...so drio sercare de no incasarme" (Col casso! Se desso no te me dè subito cheà caseta, mi te giuro che eò copo!). Valerio, no saendo cossa fare, el ndasea vanti a vardarse intorno. Intanto Arpagon: sto fioeo de un can! Ma penseo che i schei i casca sò dal ceo??? Mah "Dai fioeo, no sta avere scaga, no te capitarà niente, basta darghe eà caseta a sto poro vecio...(ma varda ti cossa ch'el me fa dire, sto mona!), te darò in cambio tuto queo che te me domandi, vestiti, gioiei, e richesse de ogni genere...(si, sognateo) so drìo sercare anca de iutarte, no maciarte de sto deìtto, no parlarò co nissuni se te me darè, sensa rompare, queo che te me ghè fregà, (l'è proprio mona eh, ma quanto che ghè voe a farghe entrare inteà testa che chei schei i sé mii e che i garò indrìo a tuti i costi, se bisogna anca a scarpà intel cueo)" Valerio, coà testa piegà e e man intei cavei, no'l saea pì come farghe capire al pare de so morosa che a eo dei so schei no ghe ne ciavava on casso!. Arpagone tra eo e eo (va ben, no voèo rivare a sto punto, ma co sto mongoeo no se poe fare altro!) "Fasemo cussì, se te me ridé i me schei, aproverò el to matrimonio coà Elisa, eo organiserò mi el matrimonio, pensarò mi a tuto (speremo che'l ghe casca sta olta), però se no garò indrio queo che sé mio, eà Elisa te teà poi pure smentegare..." (eh eh, desso come eà metemo, bocia insulso...")



Padovano
mattew_san
2008-01-19 13:07:36 UTC
Arpagone:<> (Unu gazzu! Si commo non mi torrat cussa cascitta, iuro ca l'ucchio!). Valeria, chenze ischiere itt'acchere, contiuaiata a appompiare d'inturnu. Peristantu Arpagone: custu diaulu, itte pessat, che su dinare rughet dae su chelu??? Boh... <> Valerio chin sa cara in terra e sas manos in sos pilos, no ischiat prusu coment'accher intendere a su babbu 'e su coro suo ca isse non cheriara su dinare. Arpagone pessande (ja andat vebe, no cherìo arrumbare a custu ma non jucco assorte chin custu scimpru) <> (eheh, como non potes fuire, dischente bucallottu...)



Leggermente adattata per una traduzione in sardo
anonymous
2008-01-19 12:59:51 UTC
ci provo ;)



Va bon, va bon....tel dig sa la calma....ardam el tesor che è el mia....fam el favor....fag a men d'incasam.. (sal cas!! se adè en me ardà subit la casetta a ste gir giur che l'amas!) Valerio,en sapeva cu aveva da fà,continuava a guardas intorne.Intant argapone tra lù e lù : ste farabutt, ma cu pensa che i sold i vienne giù dal ciel??? << su monell en avè paura, en te suced nient,basta che dai la casetta a ste por vecchi.... (ma guarda un pò cu me fa dì stimbecill) te dag in cambi qualsiasi roba che me chiedi, vestit , giuiell, riches d'ogni sorta...(se sogna pure), sto cercand anca de daiutat, en te machià dun delit acsì,en el dig ma nisciun se me cunsegni sensa aspetà quel che m'hai rubat,( è propri cuciut eh, ma quant ce vol a fai buccà in tla succa che el denar è el mia e l'arvoi a tut i cost, se necesari anca sa le manier fort!)<< Valerio sa la testa china e le man tra i capei, en sapeva più cum fà a fà capiì mal padre dla murosa che ma lù en i interesava minimament el denar sua. Aragapone tre de lù ( ok, en vleva arivà a ste punt ma en c'ho scelta sa ste idiota) << Facem acsì, se me cunsegni el denar mia, approverò el matrimoni sa l'elisa, organizzerò el matrimoni, farò anicò i ( speram che ce casca sta volta)..però, ahimè se en avrò ciò che me spetta, te pù scordà subit dla bela elisa>> ( eheh , ora en c'hai scamp scioc garzuncell ..))





era una vita che non scrivevo in dialetto ghghghgh



questo è dialetto fanese
lela
2008-01-19 12:56:07 UTC
Arpagone:<> (cor cavolo! Se adesso non me dai subito qua cassetta io a questo,giuro che l' ammazzo!)Valerio,non sapendo cosa fà, continuava a guardasse n' giro .Intanto Arpagone tra sé e sé : stò farabutto ma che pensa che i sordi je cadono dar cielo??? Mah…<>Valerio co la testa china e e mani tra i capelli, non sapeva più come fa capire ar padre da sua amata che a lui nun je fregava minimamente der suo denaro.Arpagone tra sé ( ok, non volevo arrivà a questo ma nun ho scelta co sto idiota)<< Facciamo così, se me consegnerai er mio denaro, approverò er tuo matrimonio co Elisa, organizzerò io er matrimonio, provvederò a tutto( speramo che abbocca sta volta)..però ,ahimè se nun riavrò ciò che me spetta , poi scordatte subito da bona Elisa…>>(eheh, ora nun hai scampo sciocco garzoncello…)

dialetto romano, spero ke vada bene, ciau ciau ^^
(¯`•¸·´¯) (вαвуαηgєℓ) (¯`·¸•´¯)
2008-01-19 12:53:36 UTC
arpagone:"so d accordo, to ripeto co calma..ramm o tesoro mio..pè favore, sto cercann i non m alterà" (co sto caz...!si mò non mi rai subito quella cassetta ij a quisto, giuro che o cciro!) valerio, non sapenno che eva fa, continuava a si uardà attuorno. intanto arpagone rint a sè: sto strunzo ma che si crere che i sordi ci carino rò cielo?mah.."jà figliò nn ti cacà sotto, basta che rai a cassetta a sto povro viecchio..(ma uarda nò poco sto mongoloide che mi fa dì) ti rongo in cambio qualunque cosa mi chieri, panni, gioielli e tutte e ricchezze che vuò..(se sogna pure) sto cercanno rì ti aiutà, non a fa sta caz..zata, nn parlo cchiù co nisciuno se mi rai senza problemi quillo che ma arrobbato (è proprio stordo oh!ma quanto ci vole a ci fa trase a rint a capo che quilli sordi song i mii e aggia riavè pè forza, pure co e mazzate!"valerio co a cap avasciata e i mani rint i capilli rì l amore suo nn sapeva cchiù come ceva fa capì a o padre e a vagliotta soa che nn ce fotteva proprio rì sordi sui. Arpagone pensava:(vabbuò nn volevo arrivà a quisto ma co nò mongoloide nn tengo scelta) "facimmo accossì, se mi rai i sordi, ti faccio sposà co elisa, to organizzo io o matrimonio e ti faccio tutto io (sperammo che o fottimmo sta vota) però afanculo se non mi ranno quillo che ma rà ti può scordà subito rì sta bonazza rì elisa.."(tiè vagliunciè mo t aggia fottuto proprio..)

Dialetto avellinese
Rizia
2008-01-19 12:45:34 UTC
A cosa ti serve tradurlo???sono curiosa

Io sono di Battipaglia quindi è un simil-napoletano



Arpagone:<> (cu o cavl! Si mo nun m raje subit chella cascett io a kist ,giuro co o accir!)Valerio,non sapenn che fa, continuava a s guardà attuorn.Intanto Arpagone int a capa soia : stu farabutto ma che s crer ke e sold carn ro o ciel??? Mah…<>Valerio co a capa vascia e e mani rint e capill , nun sapev chiù cm fa capisc a o padre ra a uaglitta soia ca iss nun s ne futteva prpr ro denar suoje .Arpagone rint a capa soia ( vabbuò, nun vulev arrivà a stu punt ma non pozz fa nient altr cu st 'idiota)<< Faccimm accussì, si m raje e sold arret , ric si a o matrimonio tuoio cu Elisa, pens je o matrimonio, ma vec io p tutt cos( speramm ca o facc scem sta vot )..però ,se nu m torn chell ca mi tocca, t può scurdà ra mo ra bellElisa…>>(eheh, mo nun t ne pò ascì sciocco garzoncello…)
anonymous
2008-01-19 14:52:05 UTC
Arpagone: <> (co o'cazz! si mo tu nun me raje chella cassett arret, t giur che l'accir!) Valerio, ca nun sapev ch'eva fa, continuava a se guardà attuorn. Intant Arpagone ricev a iss sul: stu strunz ma c s penz che e sord ce carn p'o ciel?? Mah...<>Valerio a capa avasciat e e man pe capill, un sapev chù comm eva fà p fa capì a o pat ra wuajiona suoj che iss nun s n futtev re sord suoj. Arpagone ricev tra iss (va buon, nun vulev c s'arrivass a chist punt ma nun teng chiù scelt cu stu scem) << Facimm accussì, si tu me raje arret e sord miej, approverò e nozz toje cu Elisa, organizzerò ij e nozz, provvederò a tutt cos (spramm ca chist ce car sta vot)...però, maronn si nun me rà arret chell ca me spett, s po' scurddà mo mo e Elisa soj...>>

(eheh, mo nun tien chù scamp scem e nu wuajuncell...)



è dialetto napoletano, sper di aver scritto bene...^^
Tropina
2008-01-19 13:02:40 UTC
D'accordo d'accordo tu ripietu cu carma...ridammi u tesoru miu...per favore,staiu circandu mu un mi arteru(Culli *****?Si mo un mi dai chilla cassetta iu a chistu giuru ca ammazzo.Valerio un sapendu chi fari,continuava a guardarsi intorno.Intanto arpagone tra se ' e se':sto farabutto ma che piensa che li sordi gli cadano dallu cielu???mah.Su figliolo non spagnarti,non ti succedera' niente,basta porgere la cassetta a stu poveru viecchiu,ti daro' qualunque cosa tu mi chieda,staiu cercandu puru mu t'aiutu,un macchiarti di codesto delitto,non parrero' con nissunu si mi cunzegni senza indugiu chillu ca mai arrubbato.Valerio cu la capu vascia e i mani tra li capilli un sapia chi cumu ari capiri allu soceru ca illu un bulia sordi.Arpaguni tra se':acimu accussi',si mi duni i sordi mia,approvero' u matrimoniu tua cu Elisa,organizzo u matrimonio,pero' se un riavro' chillu ca mi tocca,pua scurdarti a toga Elisa...Ma scusa perchè le parentesi?CMQ quelle non le ho tradotte PROV CATANZARO.
?
2008-01-19 12:57:01 UTC
guarda ovviamente la forma scritta non sarà corretta, perchè il dialetto non l'ho mai imparato scritto ma lo parlo da sempre con i miei nonni, ho cercato di mettertelo giù così come "suona" quando lo parliamo. Provincia di Milano (non è meneghino puro nè):



Arpagone: “D’acord, d’acord, tal ripeti cun calma….ridamm al mè tesor…par piaseè sun dreè cercà d’alterass no” (ciumbia! Se adess al ma dà no subit quela caseta mi a quest chi, giuri che al massi!).

Valerio, che al sa no sa fa, al contueva a guardà in gir. Intant Arpagone in tra sé: chel farabutt ma che al pensa che i danè a cascan dal ciel???

Mah… “Dem, fioeu vegh no pagura, al ta capita nient, basta daghe la casetta a cal por vecc…(ma ti guarda un po’ sal ma fa dì sto piciu) da darò in cambi quel che ta ma cerca, vistì, ori, roba fina de tuti i gener…(sì pensighel certo), sun dreè cercà anca da vutatt, maccias no de sta infamia, mi a parlarò a nissun se ti ta ma darè subit quel che ta me rubà, (l’è propri de fer né, ma sa ga voeur a fag capì che quie danè in mè e mi li riavarò indreè par forsa, sal serviss anca cont i man!)”

Valerio cun la testa sbasaà et i man in di cavei, al saeva pù mè faà a faig capì al pà dela sua murusa che a lù el ghe interesavan no i so daneè.

Arpagone in tra sé (va ben, a vurevi no rivà a quest ma la ghè minga n’altra solusion cun sto piciu) “Fasem insciì, se ta ma dè al me or, mi sarò d’acord cunt al matrimoni con l’Elisa, farò tuscoss mi (sperem che el disa de sì stavolta)….dumà che, purtropp se ta ma dè no quelò che l’è me, ta sa po’ scurdaà subit la bela toosa Elisa”…(eheh, adess ta ghè no via d’usida stupit pirletta……)
kiaakikka
2008-01-19 12:56:21 UTC
arpagone:<>( u cacchj..ci mo nen m de subt chera cassett aj a cuss, u giaur, u acciait!)valer , senza sapè ce de ca aveva fa, condinuev ad acchmndass atturn. indend arpagone tre se e se:stu farabutt, ma ce s panz ca l sold catn do ciel??mah..>>men figghj non zi vewnn pagaur, nen sccet nud, avast ka l dè la cassett a cus pover vekkj..(ma vait n picc ce m fasc dasc stu 'mbecill) t doc in chembj cher ca vu, vstait. gioiell, e rcchezz ca vu..(su sogn paur) stoc a fa d tutt p aiutatt, non zi facenn stu delitt, nen dic nudd a nisciaun ci m dè senza fa storj cher ca m si arrbbat, (è proprj tust eh, ma quend g vol a fall trasaij in dalla cap ca chir solt so l me e me l'ava dà p forz, pur c l menier fort!)>> valerio c la capa abbasciat e l men tra l capidd nen zapev ce aveva fa a fall capaj a u atten ca la sua zait ad idd nen l 'mbrtev propr du dner. arpagone tra se (ok, nen vlev arrvà a cuss ma nendend n'eltre probabilità c cuss scem)..<


sxo d esserti stata d aiuto..anke se alcune parole le ho modificate xk in dialetto nn s possono esprimere..:-) fammi sapè..a k t serve???:-)
c@te
2008-01-19 12:53:53 UTC
arpagone: "vabbè, vabbè... te l'ardigo piano... ardamme il mio tesoro... dai x favore, sto a cercà di nn rabbirmi" (col c...!se adè non me ardà subito quella cassetta io a sto qua, giro che me l'ammazzo!) valerio, siccome non sa co ha da fa, continuava a guardasse attorno. intanto arpagone tra sè e sè aveva da dì: sto cojone... ma co pensa ke i soldi je vengono dal cielo?? boh... "dai monello non avè paura, nn te succederà niente, basta che dai la cassetta a sto poro vecchio... (ma te guarda ke me tocca a dì x sto cojone) te darò tutto quello che vuoi, vestiti, gioielli e robbe d'ogni tipo... (se continua a sognà), te vojo aiutà, nn fa sta cojoneria, non dirò niente a nisciuno se me darai senza rompe la robba ke m hai fregato... basta è troppo lungo!!!!
meddy
2008-01-19 12:47:16 UTC
Arpagone:<>(còl cavolò! si mo' nun me ra subitò chella cassètt io a questo,giùr ca' o' ammazzo!)Valerio,nòn sapènd cosà farè, continuàv a guardàrs in girò .Intànt Arpagòn tra sé e sé : stò farabùtt ma ca' pensà ca' e' renari e' cadonò dal cielò??? Màh…<





Su figliòl nun avèr paurà , nun te accadrà nullà, bastà porgèr a' cassètt a chistu poverò vecchiò… ( ma guardà nu' po’ ca' me fa ricere sto imbecillè) te dàrò in cambiò qualunquè cosà tu me chiedà, vestitì, gioièll e ricchèzz d’ognì generè…(s sognà purè), sto cercànd pure e' aiutartì, nun macchiàrt e' talè delittò, nun parlèrò cu nisciuno si me consegneraì senzà indugì ciò ca' me aie rubatò, ( è propeto cocciùt eh,mà quantò ci vuolè a farglì trasi' int'a' zuccà ca' chillu sord è mie e o' riàvrò a tuttì costì, si necessariò pure cu e' manièr fortì!

>Valeriò cu a' capa chinà e e' manì tra e' capellì, nun sapevà cchiu' comm far capi' o' padrè ra' sua amatà ca' a isso nun interessàv minimamènt o' suo denaro.Arpagòn tra sé ( ok, nun volevò arrivàr a chistu ma nun teng sceltà cu quest’idiotà)<< facimme còsì, si me consegneraì o' mie denarò, approvèrò o' toje matrimoniò cu Elisà, organizzèrò io o' matrimoniò, provvedèrò a tuttò( speriàm ca' abbòcc chesta volta)..pèrò ,ahìmè si nun riàvrò ciò ca' me spettà , può scordàrt subitò ra' bellà Elisa…>>(ehèh, mo' nun aie scampò sciòcc garzoncellò…)
anonymous
2008-01-19 22:15:33 UTC
arpagone:<> (col cul! se adès ta ma det mìa chèla casèta me a chèsto che, giure che l'amase!) . Valeria, che'l sera mìa cosa fà, al sighetaa a ardas inturen. 'Ntat arpagone tra sè e sè: sto screansat, al pensa cos'è, che i solc i piof dal sel??? mah...<> Valeria co la crapa sbasada e i ma tra i chièi, al séra pieu come al ghera de fà a fa capì al pader de la so dona che lu, l'vulìa mìa i so solc. Arpagone 'l se dis (al va bé, vulìe mìa arià fin che ma go mìa solusiù con chesto bigol) << 'N fa sé, se ta ma det i me solc, ta sa podet spusà con elisa, organiserò me ol matrimonio,penserò me a tot (spereem ch'il ga casche chèsta olta..) ma, ahimè se ederò mìa chel che go de iga, ta podet scordà la me bela elisa... >> (eh eh eh, adès ta get mìa scampo poer bambos..) ...è dialetto bergamasco bacione!
scorpion
2008-01-19 13:54:54 UTC
(TRADOTTO DAL DIALETTO SICILIANO PALERMITANO) Arpagone va buanu va buanu tu ricu nautra vuata senza ca ma chiananu i 5 minuti ...rammi arreri u tesoro.... bottarisali ju a chistu giuru ca ammazzu!) valerio un sapennu n"soccu avia a fari firriavva tunnu tunnu .n"to mentri arpagone fra iddu e iddu: stu cunsuntu ma chi si criri ca i picciuli ci scinninu i da n"capu ru cialu???mah...<
?
2008-01-19 13:37:27 UTC
arpagone: va ben, va ben... te lo ridigo con calma...tornime el mio tesoro...per favor o per piazer, zerco de non rabiarme. ( remengo! se desso nol me da subito quela casseta, mi a questo, giuro che lo mazo o copo) Valerio, no savendo cossa far, el continuava a guardarse in giro: Intanto arpagone tra lui . sto manigoldo, ma cossa el pensa che i soldi ghe casca dal ciel? Mah.. Su picio, no ver paura, no te succedera' niente, basta darghe la casseta a sto povero vecio..(ma varda cossa me fa dir sto mona) te daro' in cambio qualsiasi roba che te me chiedi, vestiti, gioiei e richeze de ogni tipo..., stago zercando de iutarte, no sta mazar nessun, non parlero' co nessun, se te me consegnera' senza cuestioni quel che te me ga ruba' o ciolto ( el xe proprio duro eeh, ma quanto ghe vol a farghe entrar nela zuca che quei soldi xe miei e che li gavero' a ogni modo, se servi o ocori anche con le maniere forti. Valerio, con la testa bassa e le man tra i cavei, no saveva piu' come far capir al pare de su morosa che a lui non ghe interessava o fregava minimamente dei sui soldi. Arpagone, tra lui ( va ben, non volevo rivar a questo, ma no go scelta con sto mona)

Femo cussi', se te me consegnera' i miei soldi, lassero' che te se sposi con Elisa, organizzero' mi el matrimonio, provvedero' a tuto. ( speremo che el ghe casca o che lo frego sta volta)... pero', se no gavero' indrio quel che me speta, te se pol dimenticar subito dela bela Elisa...

(haha, adeso te go frega' moniga o tumbano de garzon o adesso no te me fili moniga de garzon)



Questo e' il dialetto di trieste, modernizzato perche' quello originale purtroppo non e' piu' parlato .

Spero vada bene.

un salutone.
RoBy
2008-01-19 13:50:42 UTC
Arpagone:<> (col cavolo! Se adesso non mi rdai subito quella cassetta io a questo,giuro che lo ammazzo!)Valerio,non sapen cosa fare, continuava a guardarsi in giro .Intanto Arpagone tra sé e sé : stò farabutto ma che pensa che i soldi gle cadono dal cielo??? Mah…<>Valerio con la testa china e le mani tra i capelli, non sapeva più come far capire al padre della sua amata che a lui non interessava minimamente il suo denaro.Arpagone tra sé ( ok, non volevo arrivare a chesto ma non ho scelta con st’idiota)<< Facciamo così, se mi consegnerai il mio denaro, approverò il tuo matrimonio con Elisa, organizzerò io il matrimonio, provvederò a tutto( speriamo che abbocca questa volta)..però ,ahimè se non riavrò ciò che mi spetta , può scordarti subito d sta bella Elisa…>>(eheh, mo non hai scampo sciocco garzoncello…)



NN è MOLTO CAMBIATO MA è QUESTO IL MIO DIALETTO .... CIAO ...SPERO CHE ERA QUESTO CIO CHE CERCAVI...CIAO
FabioNapoli 8/07 No Cav. Day
2008-01-19 13:41:57 UTC
Ahahah...grande Antonia...ahahah...ci siamo riusciti!!

Ciauuuz.

Ci vediamoooooooooo.
anonymous
2008-01-19 14:22:21 UTC
troppo lungo..-
anonymous
2008-01-19 12:40:59 UTC
dovresti ridurlo...è troppo lungo...il mio dialetto è cmq ligure se ti interessa!!!ciao
Padre Gelmini
2008-01-19 12:40:02 UTC
troppo lungo
Fabrizio A
2008-01-19 12:40:02 UTC
e troppo lungo per tradurre tt
eleonora
2008-01-19 12:39:19 UTC
troppo lungo..-
princibright!
2008-01-19 12:42:06 UTC
io non posso aiutarti, il mio dialetto toscano non è molto diverso... sigh sigh... :(((
lì$@
2008-01-19 12:39:15 UTC
https://answersrip.com/question/index?qid=20080119005731AAbraEF


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...