Domanda:
il carro davanti ai buoi?
anonymous
2008-03-30 06:13:51 UTC
chi sa dirmi con molta precisione il significato della frase " mettere il caro davanti ai buoi " ? Se qualcuno sa canche la storia di questa espressione idiomatica mi farà piacere leggerla. grazie
Tre risposte:
Mickele
2008-03-30 06:43:20 UTC
Ciao calista. La logica ci suggerisce che in condizioni normali debbano essere i buoi a tirare il carro e non viceversa. In questa espressione idiomatica paradossale è invece il carro che viene "montato" davanti agli animali che invece di poterlo smuovere addirittura ne sono bloccati. Il senso della frase è quello di voler anticipare eccessivamente i tempi, fare in sostanza una cosa molto prima del dovuto, creandosi con probabilità delle difficoltà che non ci sarebbero state se si fosse seguita la normale logica degli eventi.



Se ti può interessare anche in Inglese si dice più o meno allo stesso modo "To put the cart before the horses"; in questo caso si tratta di cavalli ("horses") anzichè di buoi ma il senso della frase è lo stesso...
Rita L
2008-03-30 07:23:17 UTC
Sull'origine della frase forse posso dirti qualcosa: in "L'Amicizia" Cicerone dice: "mettiamo il carro davanti al cavallo e chiudiamo la porta della stalla quando l'animale è fuggito, in disaccordo con il vecchio proverbio..."

Cicerone fa riferimento a una figura retorica già in uso nella letteratura greca, il cosiddetto hysteron proteron ( hysteron= l'ultimo; proteron = come primo), per cui nel discorso ciò che per logica viene prima viene invece messo dopo, stravolgendo l'ordine naturale delle cose.

Come si sia passati dal cavallo ai buoi non lo so... suppongo si sia fatto nei tempi in cui a tirare i carretti erano soprattutto i bovini.
Figulus
2008-03-30 06:55:23 UTC
"Non mettiamo il carro davanti ai buoi, ma lasciamo i buoi dietro al carro" Disse un giorno Trapattoni con una sua celebre frase.

L'espressione spesso si usa per disapprovare il

comportamento di qualcuno che fa prima una cosa che bisogna far dopo.

Quindi: scombinare la logica delle cose, agire senza una logica, fare qualche cosa a proprio rischio e pericolo senza valutarne anticipatamente le conseguenze,

Per la storia non posso aiutarti. Mi spiace.



Seguito



Per Rita L

Il tuo dubbio sullo scambio di animale mi ha ricordato un detto latino:

Bovi clitellas imponere - Mettere il basto al bue (Cicero, De finibus, 2, 28, 90).

Il basto è la bardatura a forma di sella appoggiata sul dorso di muli o asini per il trasporto di carichi. Da figlio di contadini posso dirti che in campagna il bue veniva preferito al cavallo nei lavori a traino per la maggior forza che era in grado di sviluppare. Dovendo mettere un animale.... dietro al carro la scelta era d'obbligo.



http://www.pievedirevigozzo.org/07latino/spiegazioni/pagB.htm


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...