Travolgere, in voce (diatesi) attiva:
1) Un'automobile travolge un bambino di sei anni che muore.
Significa qui: "correre sopra, fare cadere", traducibile in inglese con ''overthrow'' oppure ''overturn'', knock down. Segnala una dinamica violenta.
La forma passiva sarà:
1bis) Un bambino è travolto da un'automobile e muore.
Altro esempio:
2) Il vento è molto forte e rischia di travolgere questi alberi.
2bis) Gli alberi rischiano di essere travolti dal vento forte.
In senso metaforico:
3) La Juventus travolge il Real Madrid per 3:0
4) Il direttore è stato travolto dai nuovi problemi e ha avuto un infarto
5) Questa musica è stupenda, semplicemente travolgente.
Per altri buoni esempi, vedi Aristo. La parola è tipica soprattutto della lingua scritta e della conversazione particolarmente curata o formale. Io uso questa parola solo allo scritto.