Domanda:
Inglese come capire quando usare un comparativo o superlativo e quando il present perfect e il past simple?
Fantasy
2012-05-14 08:22:26 UTC
Grazie
Tre risposte:
anonymous
2012-05-14 14:41:18 UTC
Allora:

Il comparativo si usa quando si mettono in relazione due cose o persone..

Il superlativo esprime la qualità al massimo grado,il superlativo può essere di due tipi:

-superlativo assoluto

-superlativo relativo



Si usa il PAST SIMPLE quando parli di un azione conclusa in un periodo di tempo completamente trascorso...

Si usano parole come Last week, two months ago ecc.

Si usa il PRESENT PERFECT quando parli di un azione che potrebbe continuare nel tempo; quando fai riferimento all arco della vita ( per esempio: Have you ever flown? Hai mai volato? No, I haven't.. e usi il present perfect perchè la vita non è ancora finita, se non hai volato adesso non è detto ke nn lo farai in futuro); lo usi anche quando parli di azioni iniziate nel passato e ke durano ancora nel presente, in questo caso usi SINCE o FOR...

Spero di averti aiutato ciaooo...:)
anonymous
2012-05-14 08:43:47 UTC
comparativo quando metti a confronto 2 o + elementi,superlativo quando esprimi la superiorità di un oggetto,persona o animale.Il past simple va utilizzato quando l'azione si è svolta in un tempo passato ma vicino,mentre il past perfect quando è più lontano ed indica un'azione duratura nel tempo
The Prof
2012-05-15 00:29:01 UTC
ciao, sono the Prof, sono inglese e scrivo da Londra. Chiedo scusa per i miei errori in italiano...



allora, come in italiano, si puo dire;

Gianni e piu alto di me. = comparitivo = Gianni is taller than me.

Londra e piu grande che Milano = comparitivo = London is bigger than Milan.



anche:

fra tutti noi, Ganni e il piu alto = superlativo = ...Gianni is the tallest

fra New York, Londra e Milano, NY e il piu grande = superlativo = NY is the biggest.





Si usa il Past Simple per indicare un azione gia finita, in un periodo che e finita.

Si usa il Present Perfect per un azione finita ma in un periodo che continua.

NOTA: l’azione e uguale, e sempre finita, e solo il periodo che continua.



Esempio: Se l’ora in cui parliamo e prima di mezzogiorno ‘sta mattina’ non e finita, ma dopo le dodici ‘sta mattina’ e finita. Quindi, a 11:00, si dice ‘I have written 3 emails this morning’ (Present Perfect) ma dopo le 12:00 si dice ‘I wrote 3 emails this morning’ (Past Simple).



Quindi, se pensi di una frasa che inizia con ’Ieri....’ (che e finita) deve usare il Past Simple. ‘La settimane scorsa..’ e finita = Past Simple. ‘L’anno scorso... = finita = Past Simple.



Invece, questa settimane (non ancora finita) = Present Perfect. ‘Nella mia vita...’ (non ancora finita) = Present Perfect. Oggi, quest’anno = present perfect.





es – quando ero giovane.... purtroppo e finito, non sono ancora giovane. Past Simple

es – quando abitavo a Moscow (ora abito a Londra..) e finito. Past Simple

es - durante quest'estate (che continua...) Present Perfect

es - finora (che continua...) Present Perfect



OK, se non specifica il tempo / momento / periodo.... come ‘ieri’, ‘l’anno scorso’, ‘oggi’, ‘questa settimane’ oppure qualsiasi cosa dal genere, DEVE PENSARE... il periodo a cui mi referisco.. e chiuso o no? La regola continua anche senza dire del periodo specificato...



NOTA: l’azione e uguale, e finita, e solo il periodo che continua.





Good Luck, guys, keep practicing


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...