ciao, sono the Prof, sono inglese e scrivo da Londra. Chiedo scusa per i miei errori in italiano...
allora, come in italiano, si puo dire;
Gianni e piu alto di me. = comparitivo = Gianni is taller than me.
Londra e piu grande che Milano = comparitivo = London is bigger than Milan.
anche:
fra tutti noi, Ganni e il piu alto = superlativo = ...Gianni is the tallest
fra New York, Londra e Milano, NY e il piu grande = superlativo = NY is the biggest.
Si usa il Past Simple per indicare un azione gia finita, in un periodo che e finita.
Si usa il Present Perfect per un azione finita ma in un periodo che continua.
NOTA: l’azione e uguale, e sempre finita, e solo il periodo che continua.
Esempio: Se l’ora in cui parliamo e prima di mezzogiorno ‘sta mattina’ non e finita, ma dopo le dodici ‘sta mattina’ e finita. Quindi, a 11:00, si dice ‘I have written 3 emails this morning’ (Present Perfect) ma dopo le 12:00 si dice ‘I wrote 3 emails this morning’ (Past Simple).
Quindi, se pensi di una frasa che inizia con ’Ieri....’ (che e finita) deve usare il Past Simple. ‘La settimane scorsa..’ e finita = Past Simple. ‘L’anno scorso... = finita = Past Simple.
Invece, questa settimane (non ancora finita) = Present Perfect. ‘Nella mia vita...’ (non ancora finita) = Present Perfect. Oggi, quest’anno = present perfect.
es – quando ero giovane.... purtroppo e finito, non sono ancora giovane. Past Simple
es – quando abitavo a Moscow (ora abito a Londra..) e finito. Past Simple
es - durante quest'estate (che continua...) Present Perfect
es - finora (che continua...) Present Perfect
OK, se non specifica il tempo / momento / periodo.... come ‘ieri’, ‘l’anno scorso’, ‘oggi’, ‘questa settimane’ oppure qualsiasi cosa dal genere, DEVE PENSARE... il periodo a cui mi referisco.. e chiuso o no? La regola continua anche senza dire del periodo specificato...
NOTA: l’azione e uguale, e finita, e solo il periodo che continua.
Good Luck, guys, keep practicing