Può un insegnante di greco antico nn sapere il il greco parlato, diciamo moderno?
Cimino
2016-08-19 15:17:00 UTC
Può un insegnante di greco antico nn sapere il il greco parlato, diciamo moderno?
Sei risposte:
Marco
2016-08-19 16:40:53 UTC
La differenza che c'è tra il greco moderno e quello antico è più o meno quella che passa tra l'italiano e il latino. Mentre il latino si è evoluto in varie lingue romanze che hanno preso il nome di "italiano", "spagnolo", "occitanico", "ligure" ecc. e molte di esse utilizzate come lingue ufficiali di vari paesi (le altre relegate a ruolo di "dialetti"), il greco ha mantenuto la stessa dizione a cui si aggiungono gli aggettivi "antico" e "moderno". Anch'esso ha dato origine a vari dialetti, ma in misura molto inferiore a quelli evolutisi dal latino.
Nel greco moderno si sono semplificati alcuni aspetti, modificate le flessioni dei verbi e dei nomi, nonché modificata la pronuncia di parecchie lettere dell'alfabeto.
Sarebbe come pretendere che un insegnante inglese, svedese o polacco di latino conoscesse anche l'italiano, cosa che chiaramente non è per niente scontata.
Francis
2016-08-19 16:43:11 UTC
Quasi nessuno lo sa, sono due lingue diverse.
Per diventare insegnante di greco antico devi fare lettere classiche, non lingue moderne
anonymous
2016-08-20 03:11:35 UTC
E diverso
Belle De Jour
2016-08-19 16:01:31 UTC
Certo. I professori di greco hanno studiato Lettere classiche all'università e perciò è probabile che conoscano soltanto il greco antico. Per conoscere il greco moderno dovrebbero fare dei corsi a parte.
Favi
2016-08-19 15:35:48 UTC
Io faccio il classico e ti dico che la maggior parte delle insegnanti di greco non sa il greco moderno. Sapere il greco moderno non è un obbligo
Danilo
2016-08-19 15:50:30 UTC
Certo che può
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.