Domanda:
Parole straniere...?
amelyy
2007-06-17 08:16:37 UTC
chi di voi ha un aneddoto carino in cui qualche conoscente ha storpiato una parola straniera.. Vi faccio un esempio..mia madre ha dato la mancia alla nipote per poterla aiutare a comprare gli occhiali "Rabadan" (ray-ban).. che tenera! ...non è così semplice soprattutto per le persone di una certa età..
36 risposte:
toz
2007-06-17 08:41:34 UTC
mia nonna critica la guerra in "affakistan" invece di afghanistan

guarda "ce l'hai" invece di c.i.s. il telefilm

fa il plurale di "camion" in "cami"



appena me ne vengono in mente altre le aggiungo!!!
2007-06-17 08:25:05 UTC
mia nonna diceva sempre : Zitti tutti che voglio vedere "Cenci e Stracci"... per lei era il telefilm "starsky and hutch"!!! povera donna...



un mio collega di lavoro una volta mi disse:" ma a te ti si vede la partita stasera su Stream?" pronunciandolo stream e non strim!!! da prederlo in giro per 6 mesi anche perchè aveva 38 anni!!!
jenny_84_it
2007-06-17 12:29:05 UTC
Mia nonna è fonte inesauribile...

Lei va a prelevare al bancomatic, mi dice di fare attenzione alle truffe sull'inter(net!), ai gatti compra il whisky... per non parlare delle parole che sbaglia in italiano! ;-)
2007-06-17 09:10:46 UTC
finchè succedono in italia, tutto va bene... quando sei all'estero invece le gaffe son peggiori!!

con degli amici tedeschi volevo dire che mi volevo trasferire (umziehen) e ho detto che avevo intenzione di spogliarmi lì davanti a loro (sich umziehen)...

un mio amico voleva chiedere una chewing gum (kaugummi) ed ha chiesto una gummi (preservativo!!)...

e queste sono solo due che mi vengono in mente al momento... ce ne sono state moltissime e terribili... :)
LauraJane
2007-06-18 06:22:35 UTC
Un'amica russa che avevo disse ad un ragazzo che aveva appena finito di suonare: "Congranculatazioni!" Invece che congratulazioni.
♥pikkolaprom♥ & Romanista AsR ♥♥
2007-06-17 13:07:40 UTC
mia madre altroke outlet lo ha detto in molti modi xkè io e mia sorella ridevamo cm pazze: utelet, itelet eitelet... ma ti rendi conto? sennò il pilota di formula uno mia nonna lo chiama sciumaca altro schumacher....

io x esempio dico: mi ha punsicato un animale e nn pizzicato.. nn lo so il xkè. carina qst domanda..stella x te
Aika85
2007-06-18 14:43:22 UTC
Mio padre era in francia e voleva ordinare un piatto di ostriche... allora ha chiesto une plateau des autriche (un piatto di austriaci) vi lascio immaginare le facce dei camerieri...

io invece qui in Costa Rica volevo mangiare una pannocchia, e non sapendo come si chiamava (elote) o chiesto una pannocchia) peccato che significa fi*a...
2007-06-17 19:47:50 UTC
mah....guarda con mia madre a casa è le comiche...però mi ricordo di una volta che mia nonna mi fa...ma che ti sei preso?l' ecstasy?...e voleva dire l'estathe!!!!

non vi dico la risata!!!
2007-06-17 08:23:03 UTC
kellogs corn flakes= i cofflics

on the run(autogrill)= onterun'

chewing gum=ciungamme

e altre k però adesso nn mi vengono in mente

qst vocabolario è fornito da:mia mamma!!
sblindacentro e coa
2007-06-18 22:53:26 UTC
beh, c'era mio nonno che guardava sempre Beautiful e quando inquandravano Ridge io gli chiedevo sempre:" nonno, ma chi è quello li con le mascelle grosse?" e lui rispondeva sempre :" E' Rinc di Bitiful!"
zaira688
2007-06-17 08:22:15 UTC
La mia amica all'interrogazione di inglese(e ricordo ke nn sa neanche una parola!!!) invece di dire,"home made fresh pasta"..ovvero "pasta fresca fatta in casa"..ha detto "pasta frish!" e lo ha pure scritto alla lavagna..!!!In 5a superiore ce ne vuole!!
phidippides
2007-06-21 14:11:27 UTC
mio padre, quando eravamo in vacanza in francia, in seguito ad un errore di registrazione dell'hotel, insisteva a dire ke eravamo arrivati alle 10.00 nello stesso hotel, in un misto di inglese, francese e bulgaro (mia madre è bulgara): je suit arrivè (francese) at (inglese) deset (=dieci, in bulgaro) o' clock (inglese)...
pervinca
2007-06-18 15:13:38 UTC
e invece mio figlio un tic nervoso- un ticchio nervoso
superevasuper
2007-06-18 11:59:58 UTC
Il padre del mio ragazzo al ansiche di dire mouse dice sempre mauser ed é proprio convinto, invece la nonna di una mia amica che vive in america si era comprata la cucina nuova e voleva farla vedere alla vicina di casa e gli disse looking the chicken ansiche di dire looking the kitchen.



Poi qui in germania ce un cioccolato che si chiama Toffifee e mio padre lo chiama toffifik.

In germania per dire cellulare si dice la parola inglese handy e mio padre dice endi!



Kitchen=cucina

chicken=pollo
stanzerl
2007-06-18 07:58:33 UTC
Nel basso Piemonte il sandwich è universalmente conosciuto come SANGUIS!

Non male, eh?



Chau! ☺
Kokoro
2007-06-18 07:11:28 UTC
una mia parente per fare gli auguri di fine anno ai consuoceri americani si interrogava con mia mamma chiedendole "come si dice buon anno in inglese???..good year?"
2007-06-17 15:54:53 UTC
Non è straniera...ma la più bella che ci piace sempre raccontare è di una nonna che svariati anni fa, rivolgendosi al nipote, per dirgli che stava assolutamente sbagliando disse: "Paolo, mi sembri un INCAPPATO!", (tradotto = handicappato), al che il nipote rispose: " Nonna, sono incappato male sì, con dei parenti come voi!"...il tutto detto con la parlata livornese...
2007-06-17 15:00:59 UTC
Mio padre e' grandioso! lui sostiene con orgoglio che lui sa parlare l'inglese perche' durante la guerra (seconda guerra mondiale) lui ha avuto a che fare con gli americani. Invece il poverino non puo' pronunciare una sola parola: l'ex di mia sorella, Kurt, lo chiamava Cork, quando deve pronunciare il quartiere di Londra dove vivo, Hampstead, lui dice hammeshshshsh, blaterando l'ultima sillaba perche' gli si attorciglia la lingua. Non mi ricordo tutte le parole "inglesi" che lui sa, ma vi assicuro che e' una barzelletta!!!!
2007-06-17 11:49:51 UTC
partiamo da mio padre.. farina manitoba= farina LAMITOPA

mia madre: ... jeans Levi's = jeans LEWIS (pron. liuis)

una mia prof siciliana... COMPUTER= GOMPUTèRRE



eheheh ciao
Zia
2007-06-17 08:31:05 UTC
il LAULIN invece di l'aulin (so che non è una parola straniera, ma era troppo buffo per non dirlo ^_^)
eternalsunshine
2007-06-17 08:30:40 UTC
Ohh un sacco di volte!!!

mio padre storpia tutto.. i croccantini del gatto friskies diventano = frisch

i crakers = crek

la marca murphy&nye non so perchè = diventa marfinnain con qsta pronuncia e una n finale che non riesco a capire! aauhau

poi uan mia ex compagna di classe straniera che non consoce benissimo l'italiano uan voltà sbagliò in classe e mentre ripeteva geografia disse anzichè i "tetti" delle capanne le "tette" ma ti giuro che non l'ha fatto apposta! comunque capita spesso.. ma i miei mi fanno troppa tenerezza quando succede..

carina la domanda! ti accendo una stellina! :)
2007-06-24 14:04:57 UTC
Mio padre in Spagna confondeva sempre Cerveza (servesa) con Servicio (servisio).



Un mio amico peruviano si è incavolato quando chattando su msn una sua amica francese gli ha detto "lol". In Perù "lol" significa idiota.
Mari76
2007-06-24 10:52:11 UTC
Mia amica americana voleva dire, "No grazie. Ho problemi con i miei polmoni" ad alcuni ragazzi che l' avevano offerto una sigaretta. Invece ha detto, "No grazie. Ho problemi con i miei pomodori". C'e un ristorante vicino a casa mia (in California) che si chiama Marie Calendars. I miei dicono Maria Calanderia. La cosa buffa è che per una settimana pensavo che parlassero di una loro amica!
Sibilla✯
2007-06-18 15:17:48 UTC
C'era una signora che ha fatto la tata mia e di mia sorella quando eravamo piccole il cui lessico era praticamente un campionario di parole storpiate!

Pirs = piercing

Crack = crackers

Corner = cordless

Ombeliculo

Inginiere

Spagheto = spavento

La diabete

Vettrinaria

Paperine = ballerine

Sgaloppine = scaloppine

Grilo parlante = normalissimo grillo



Poi c'è una prozia da parte di mio papà che, quando avevo l'apparecchio, mi ha detto "ti hanno messo il motoretto!"



Sempre la tata diceva Spiridigonzales al posto di Speedy Gonzales.

Un sacco di italiani il wurstel lo chiamano viuster.
Sin peks
2007-06-17 20:56:01 UTC
Io sto imparando italiano... sono messicana e una volta stavo parlando con il grupo d' italiano ed io volevo dire partita di caccia (ma non sapevo come dirlo) ed invece, ho detto "si, si, la cazzata" .... che pena!!!... (scusi se ho scritto qualcosa svagliata..)
Chiara C
2007-06-17 19:42:20 UTC
Allora, la mia vicina di casa ne diceva di tutti i colori. Una volta, quando si parlava spesso delle profezie di Nostradamus, chiese a mia sorella: "ma tu l'hai letto il libro delle profezie di Notre Dammese?". La cosa difficile e' che ci trovavamo tutti a tavoola insieme e gli sguardi delle altre persone erano cosi' eloquenti che ancora mi domando come sia riuscita a non ridere!!!
LaLa
2007-06-17 15:09:41 UTC
ticket = tic

Reebok = raibuc

Footlocker = footlooker

Fön (vento, non sono nemmeno sicura si scriva così) = fono

igiene = igegne
Ditoinqulo
2007-06-18 04:52:22 UTC
allora...se vanno bene le parole italiane:



mia zia... mestruazioni ...mestolazioni

"gli è preso un liptus 2(tipo caramelle per la gola) invece di Ictus.

mio padre... un Apis invece di un Lapis



:)
2007-06-17 20:44:30 UTC
My step mother uses two interesting words. See if you can work out what she means; they are both wines:





Asper stumanger



Leebes smack.
2007-06-17 10:54:56 UTC
mia madre ne dice di tutti i colori...l'ultima che ricordo è " flei station" ma voleva dire estension... poi piu che le parole storpia i nomi degli attori tipo " swazzemberg" per swarzneger, oppure "richard druscufu" per richard dreyfuss e una volta se n'è uscita con "bifalo bull" e volava dire bufalo bill...
2007-06-23 12:55:46 UTC
amelyy: hai fatto una domanda originalissima perchè tutte le risposte sono propio simpatiche. Allora ti dico le mie (essendo la mia madre la lingua spagnola).

Una zia era in Roma, e in un ristorante chiede ravioli, ma lei voleva i ravioli con caldo, e in questo caso, in spagnolo caldo sta per brodino. I ravioli erano al burro e salvia ma mia zia chiese al cameriere di riportarglieli "con un po' di caldo". Il cameriere ha portato e riportato via tre volti questi ravioli forse ormai brucciati, tanto erano stati riscaldati, e ne mia zia nel cameriere si davano pace.....

Delle signore italiane che sono andate in Spagna, hanno chiesto "arroz" pensando che fosse arrosto; sono rimaste male quando hanno visto portare al loro tavolo dei piatti pieni di riso.

Due copie spagnole arrivate in Liguria per poi andare in Francia (via treno) quando sono arrivate alla stazione di Genova per prendere i biglietti per la Francia, quello dell'ufficio ticket continuava a dirli "ventimiglia". Queste due copie hanno perso il treno che li avrebbe portato a Ventimiglia e poi li fare il cambio di treno per la Francia. Quando sentivano dirse dal impiegato "ventimiglia" loro hanno pensato che si trovavano distanti venti miglia dalla satzione del treno giusta per prendere il treno per la Francia.

Un mio cognato nell'aeroporto di Londra ha visto una donna farsi veramente del male ad un occhio con un'ombrello. Trattando di soccorrerla, è andato da un poliziotto e la prima cosa che li è venuto in mente fu di chiederli: "do you speak english?" domanda alla quale il poliziotto con grande sorpresa ha risposto: "yes of course"

Un'altra zia era ad un noto parco delle giostre a Los Angeles, e in un noto ristorante dove la specialitá era il pollo alla griglia, mia zia nos sapendo il inglese e avendole piaciuto tanto quel pollo, ha ordinato un'altro chiedendo pero: "this chicken is coming to the hotel with me". Lei voleva portarsi via il pezzo di pollo all'albergo e mangiarlo li con piu' calma.

E guarda, potrei credo stare qui a raccontarte ancora un ventinaio di queste divertenti "gaff", ma forse in altra occassione, comunque registro questa tua mail perche veramente c'`e da passade un poco momento molto gradevolo leggendo le varie anedotte.
vale
2007-06-17 19:39:58 UTC
Oddio tra di noi a scuola americana di Roma ce ne inventavamo tantissime

La prima che mi viene in mente e' " I aspirapolvated" (cioe' ho passato l'aspirapolvere)

poi c'erano trescated e limonated, "do me a squill" (fammi uno squillo), ne avevamo tantissime, che belle cose mi hai fatto ricordare :))))



Mia zia una volta se n'e' uscita con "Facchese" cioe' fax, detto poi nel suo romanaccio, mammamia ho riso per ore.
bluemoon_239
2007-06-17 11:07:17 UTC
a me e capitato questo..stavo parlando in norvegese con mia madre..e c 'era un ape che ronzolava intorno alla sua testa..io volevo dire attento al ape dietro di te..pass pa det er en ape bak deg..ape in norvegese e scimmia..la pronuncia e uguale a italiano..ho detto stai attenta c'è una grossa scimmia dietro di te..parlando spesso 3 lingue mi capita di sbagliare qualcosa ..metto una parole inglese o norvegese in mezzo a una frase italiano
2007-06-17 10:12:22 UTC
ssbb etc...

hogy tudsz magyarul???



in ungherese anche Basta....se gli aggiungi una L vuol dire ******** (fare l'amore)
ssbbjjddtt
2007-06-17 08:32:04 UTC
in ungheria KURVA( scritta con la K, ma la pronuncia uquale, curva, significa *******. Pina, qui un nome femminile, li la F.I.C...........
illevalana
2007-06-17 08:23:38 UTC
scusa rispondi e diffondi questa domanda



https://answersrip.com/question/index?qid=20070616081704AACFJOp&r=w&pa=FZptHWf.BGRX3OFMiTZVWHHmwvVgbmA3uUcGhuaw3SMEkfswJg--&paid=answered#R5MrWXC5Im46xODAPLZR


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...