Domanda:
Come "funzionano" i cognomi russi?
The Siren
2011-05-13 07:13:06 UTC
E' da un po' che vorrei soddisfare questa curiosità e spero che voi mi possiate aiutare :)

Mi piacciono molto gli autori russi, e sia per quanto riguarda loro stessi sia per quanto riguarda i personaggi dei loro libri, ho notato che hanno cognomi terminanti in -ovic, -kaja, -ov, -ina, -ovna.... insomma, desinenze che ricorrono praticamente sempre.
Volevo sapere esattamente quali sono, perchè si mettono, da dove deriva questa "usanza", cosa significano, e se tutte le persone russe le hanno alla fine del cognome o dipende dal sesso, dal grado sociale, non so.
Tenete presente che io non ho alcuna conoscenza dell'alfabeto russo quindi eventualmente non imbarcatevi in discorsi che comunque avrei difficoltà a capire :)

Grazie a tutti ^_^
Sei risposte:
anonymous
2011-05-13 13:22:22 UTC
Mentre in Italia abbiamo solo il nome e il cognome, in Russia hanno il nome, il patronimico e il cognome.



Il nome è quello che i genitori danno al figlio quando nasce. Mentre in Italia ci sono molti nomi che possono esistere sia al maschile che al femminile (Mario e Maria, Giovanni e Giovanna, ecc.), in russo di questi ce ne sono pochi (Valentin e Valentina, Victor e Victoria e pochi altri) in quanto per la maggior parte sono o solo maschili (Vladimir, Ivan, Serghej, Lev fra i più comuni) o solo femminili (Svetlana, Irina, Ljudmila, Tatjana, ecc.). I diminutivi sono frequentissimi, quindi Vladimir diventa Volodja, Ivan diventa Vanja, Svetlana diventa Svjeta, Ljudmila diventa Ljuda o Mila e così via. Inoltre i nomi doppi, come in italiano Maria Rosaria, Anna Maria, Pietro Paolo sono rarissimi.



Il patronimico invece è il nome del padre con il suffisso -ovic o -evic (questo è determinato da leggi fonetiche) per gli uomini è -ovna o -evna per le donne.



Il cognome viene trasmesso in linea maschile come in Italia. Al contrario dell'italiano i cognomi hanno una forma maschile, una femminile ed una plurale. Le terminazioni principali sono -ov, -ev, -in

per il maschile e -ova, -eva, -ina per il femminile.



Ti faccio un esempio. Il nome completo di Putin è Vladimir Vladimirovic Putin. Questo significa che anche il padre si chiama Vladimir. Supponiamo ad esempio che Putin abbia due figli, Ivan e Irina. I loro nomi completi sono Ivan Vladimirovic Putin e Irina Vladimirovna Putina. Se ad esempio Ivan ha un figlio di nome Lev, questi sarà Lev Ivanovic Putin. Se Irina sposa Fjodor Timofjevic Shalimov e ha la figlia Ljuda, questa sarà Ljudmila Fjodorovna Shalimova.
Olena
2011-05-13 13:08:12 UTC
Desinenze per i cognomi femminili: -ova, -ina, -skaja;

desinenze per i cognomi maschili: -ov, -in, -skij.



Per quanto riguarda -ovna, -evna (f), -ovic, -evic (m) non si tratta di cognomi ma di cosiddetti patronimici, anche se la desinenza -ic (m/f) è presente in alcuni cognomi slavi.



Un esempio. Aleksandr Sergeevič Puškin: Aleksandr Puškin sono il nome e il cognome, mentre Sergeevič è il patronimico, si potrebbe "tradurre" come il figlio di Sergej.

Il patronimico viene usato in tutti i documenti personali insieme al nome e al cognome. La formula "nome+patronimico" si usa come l'appellativo di rispetto.
polly jean
2011-05-13 12:51:20 UTC
L'unica cosa che so dirti è che i cognomi russi e di altri paesi slavi hanno un maschile e un femminile. Per esempio, Kournikova è la versione femminile di Kournikov, Karenina il femminile di Karenin.

Ma questo penso che tu lo sapessi già... mi spiaceva però che fosse ancora senza risposta questa domanda interessante!
๑Queeη๑
2011-05-13 12:54:20 UTC
Si chiama "patronimico", cambia a seconda del sesso, -VIC per gli uomini, -VNA per le donne, è presente solo nel primo (o nei primi, a seconda di quanti nomi ha il padre) cognome, e significa "figlio/a di".

La figlia di un certo Claudio Rossi, si chiamerebbe Chiara Claudievna Rossi.

Il figlio di un certo Mario Bruno Verdi, si chiamerebbe Paolo Mariovic Brunovic Verdi.

__



Oltre al patronimico, come giustamente ha fatto notare l'utente sopra di me, il cognome vero e proprio cambia desidenza -OV e -OVA a seconda del sesso.

Quindi la figlia di Rossi sarà Rossova, il figlio di Verdi sarà Verdov.
?
2011-05-13 15:14:59 UTC
Per non stare a farti un enciclopedia ti dico solo chi i nostri Nomi possono essere scritti con più di una vocale(solo alcuni) (di fatto io mi chiamo di nome Daniil) Cognomi possono essere al maschile e femminile (io che sono maschio il mio cognome fa Korkin quello di mia madre Korkina). Terzo Cognome o >Otchestvo< viene usato come nome di cortesia ed adottato principalmente dal nome del nonno (per esempio il mio è Alexandrovich di fatto mio nonno si chiamava Sasha-Alexandr è la stessa cosa) quindi Korkin Daniil Alexandrovich ecco tutto qui
?
2016-10-31 11:11:21 UTC
Irina Vladimirovna Putina


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...