Quante sillabe ha la lingua cinese? E' vero che ha solo 400 sillabe?
?
2013-08-16 11:20:37 UTC
Con i 4 toni per ogni sillaba arriviamo a circa 1600 parole. La lingua cinese ha un numero così ridotto di parole?
Ci saranno 20.000 omofoni per ogni parola. Non si confondono?
Tre risposte:
Nicola Nobili
2013-08-17 01:41:48 UTC
Il cinese ha effettivamente solo 400 sillabe (altre lingue, come il giapponese, persino meno). I toni sono 4 e poi una sillaba può non avere il tono, quindi ci sono circa 2000 combinazioni possibili.
Attenzione! Ho detto "combinazioni", non "parole", non fare confusione! I caratteri rappresentano una sola sillaba, ma una parola, nel senso di unità di significato, può essere composta da più sillabe. Le parole, in cinese, sono tantissime.
?
2013-08-16 19:25:10 UTC
... è proprio così 1600 sillabe x 40. 000 caratteri [numero approsimativo, a in genere i migliori diizonari cintemplano questa cifra], risultato: tanti caratteri che si pronunciano uguale.
E' il bello del cinese.... Solo il contesto ti fa capire di quale carattere si tratta, nel parlato; nello scritto nessun problema perchè si scrivono diversamente [ma alcuni caratteri hanno più suoni e significati tenendo la stessa grafia, es 好; se pronunciato al terzo tono vuol dire bello, buono. Al quarto tono amare, prediligere]
剅W&8誺z!
2013-08-17 14:52:06 UTC
si, il mandarino ha circa 400 sillabe, e i suoni effettivamente usati sono ca. 1600, attenzione, sono usati e non possibili che sono, come l'utente sopra di me 2000 se si tengono conto dei 5 toni.
si ovia al problema degli omofoni usando parole composte come spesso accade in mandarino, ex. conoscere e' 識,ma poiche' avra' al minimo una trentina di hanzi omofoni, si usa la parola composta 認識 che ha gli stessi significati.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.