Se vuoi un corso All-In-One, cerca il manuale di tedesco base della Assimil. La nuova edizione ti porta a un livello fra il B1 e il B2 (diffida dal B2 netto sul bollino in copertina), quindi basta e avanza per il primo anno accademico e rimangono degli avanzi per il secondo. Se il metodo ti piace (non è adatto a tutti, specialmente a quelli che apprendono una lingua focalizzandosi maggiormente sulla grammatica), puoi proseguire con il manuale avanzato che ti spinge fino al C1. Mi ci sono laureata, con questi due libri!
Se cerchi qualcosa di più tradizionale, posso consigliarti Eurolingua - Deutsch 1, che è il libro che ho usato al primo anno di università, oppure i volumi della serie Schritte, su cui ho lavorato in vacanza-studio a Berlino.
Mi sento invece di sconsigliarti la serie Em Neu, sempre edita dalla Hueber. Ho usato il libro per il livello B2 al secondo anno di università e mai, nella mia carriera di studentessa di lingue, sono incappata in un corso altrettanto indigesto. Frustrante e noioso fino all'ultima pagina.
Un discorso a parte lo meritano Memrise, Glossika e Lang-8. Non sono veri corsi di lingua ma strumenti complementari.
Memrise è un sito web che ti permette di creare delle flashcard personalizzate. Il meccanismo della spaced repetition (ne avrai sentito parlare, probabilmente) lo rende molto utile per memorizzare i vocaboli nuovi che incontri nei corsi.
Glossika si presenta invece come una serie di migliaia di frasi in tedesco con traduzione in inglese (o in italiano, se la richiedi dal sito ufficiale - altrimenti in rete la trovi aggratis ma in inglese...). Mille frasi moltiplicate per tre volumi, per un totale di tremila frasi ognuna provvista di traccia audio da parlante madrelingua. Anche qui si fa uso della spaced repetition per fissare i concetti. Non offre alcuna nozione di grammatica, né contiene note esplicative: sono solo frasi, per cui è un manuale che si adatta a chi ha già una infarinatura, anche lieve, della lingua.
Lang-8 è una specie di blog in cui puoi scrivere, in lingua straniera, tutto ciò che ti passa per la testa. Questo tutto ciò che ti passa per la testa viene posto al vaglio degli utenti madrelingua, che procedono a elencarti, se presenti, tutti gli errori commessi. In cambio, ma non è obbligatorio, puoi correggere i post degli utenti che studiano l'italiano, e via che riparte il cerchio. Ottimo per praticare la lingua scritta.
Infine, darei un'occhiata anche al catalogo della Deutsch Üben. Tanti libretti strabordanti di esercizi concentrati su una certa sfera grammaticale (preposizioni, verbi irregolari, aggettivi, articoli, ecc.). Sono completi di soluzioni e spiegazioni grammaticali, ma mancano di qualsiasi traduzione, perciò anche questi sono adatti a chi ha già almeno un A1.